La costellazione del Toro (Taurus) è una delle dodici costellazioni dello zodiaco, situata nell'emisfero celeste boreale. È una costellazione prominente nel cielo invernale dell'emisfero nord e prende il nome dal toro, un animale importante nella mitologia di molte culture.
Visibilità: Il Toro è visibile da novembre ad aprile nell'emisfero boreale e da dicembre a marzo nell'emisfero australe. La sua migliore visibilità è nei mesi di dicembre e gennaio.
Stelle principali: La stella più brillante del Toro è Aldebaran, una gigante rossa che rappresenta l'occhio del toro. Altre stelle importanti includono Alnath (Beta Tauri), che una volta era considerata parte sia del Toro che dell'Auriga, e ε Tauri (Epsilon Tauri).
Oggetti del profondo cielo: Il Toro è famoso per ospitare due ammassi stellari molto noti:
Supernova: La costellazione del Toro ospita anche i resti di una famosa supernova:
Mitologia: Nella mitologia greca, il Toro è spesso associato alla forma assunta da Zeus quando rapì Europa. In altre culture, è collegato a divinità bovine o a figure mitiche di tori.
Posizione: Il Toro si trova tra le costellazioni dell'Ariete a ovest e dei Gemelli a est.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page